Come Pulire un Divano Sfoderabile Senza Rovinarlo – Guida Completa

l divano sfoderabile è una soluzione pratica e versatile per chi cerca comfort, estetica e funzionalità in salotto. Pulirlo correttamente è fondamentale per mantenerlo sempre bello e igienico senza rischiare di danneggiare i tessuti o deformare la struttura.

Ecco come farlo nel modo giusto, passo dopo passo.

1. Rimuovere le fodere e leggere l’etichetta

  • Controlla sempre le indicazioni dell’etichetta interna.

  • Segui le istruzioni su temperatura, programma di lavaggio e asciugatura.

  • Rispetta le indicazioni specifiche del tessuto per evitare restringimenti, scolorimenti o danni alle cuciture.

2. Lavaggio in lavatrice (se consentito)

  • Temperatura massima 30-40°C.

  • Centrifuga delicata (max 800 giri).

  • Usa detersivo liquido delicato, senza candeggina.

  • Aggiungi bicarbonato per un’igienizzazione naturale.

  • Evita l’asciugatrice se non indicata, per proteggere forma e cuciture.

3. Lavaggio a mano per tessuti delicati

  • Immergi le fodere in acqua tiepida con detersivo neutro per 10-15 minuti.

  • Strofinare delicatamente solo sulle zone sporche.

  • Risciacqua accuratamente senza strizzare eccessivamente.

4. Asciugatura naturale

  • Stendi le fodere su piano orizzontale o stendibiancheria.

  • Evita il sole diretto per prevenire scolorimenti e deformazioni.

  • Assicurati che siano completamente asciutte prima di rimontarle.

5. Pulizia della struttura del divano

  • Usa l’aspirapolvere con bocchetta per imbottiti per eliminare polvere, peli e briciole.

  • Tampona macchie con panno umido e detergente delicato, evitando di versare liquidi direttamente.

  • Per odori sgradevoli, cospargi bicarbonato, lascia agire e poi aspira.

6. Rimuovere macchie ostinate

  • Soluzioni naturali: acqua tiepida, aceto bianco e bicarbonato.

  • Prodotti specifici per tessuti d’arredo (testare prima su una zona nascosta).

  • Schiuma secca per tappezzeria, utile per tessuti non lavabili.

7. Mantenimento quotidiano

  • Aspirare settimanalmente.

  • Ruotare i cuscini per evitare usura localizzata.

  • Usare copridivani o plaid se ci sono bambini o animali.

  • Applicare spray antimacchia o idrorepellenti compatibili con il tessuto.

Seguendo questi consigli, il tuo divano sfoderabile rimarrà sempre fresco, pulito e confortevole, garantendo lunga durata e valorizzando il tuo investimento in un prodotto di qualità.


Example blog post
Example blog post
Example blog post